Recinzioni e parapetti: quali sono i colori consigliati

La scelta del colore per recinzioni e parapetti può sembrare una decisione di mero gusto estetico, ma in realtà c’è molto di più. Il colore può influire sul modo in cui questi elementi si inseriscono nel paesaggio circostante, sul loro aspetto nel tempo e persino sulla loro manutenzione. Dunque, quali sono i colori più consigliati per recinzioni e parapetti?

La neutralità del bianco e del nero

Il bianco e il nero sono sempre state opzioni popolari per recinzioni e parapetti. Il bianco evoca pulizia e luminosità, mentre il nero fornisce un contrasto audace che può aggiungere un elemento di tecnicità al design del paesaggio. Entrambi i colori offrono un aspetto classico e atemporale. Tuttavia, è importante considerare l’impegno di manutenzione che questi colori richiedono. Il bianco tende a mostrare lo sporco e le macchie più facilmente, quindi potrebbe richiedere pulizie più frequenti. D’altra parte, il nero può diventare molto caldo sotto il sole estivo, il che può influire sulla durata del colore nel tempo.

Il fascino naturale dei toni del legno

Per una soluzione più naturale e rilassante, i toni del legno sono un’ottima opzione. Il marrone, il noce, il teak, il mogano e il cedro sono tutti colori equilibrati che possono armonizzarsi facilmente con l’ambiente circostante, creando un aspetto caldo e accogliente. Uno dei vantaggi dei toni del legno è che tendono a mascherare lo sporco e le macchie meglio dei colori più chiari. Inoltre, essendo la recinzione o il parapetto fatti di alluminio, questi colori possono aiutare a preservare la bellezza del materiale mantenendo alla vista il loro aspetto naturale.

La modernità dei grigi

Per un look più moderno ed elegante, i grigi potrebbero essere la soluzione perfetta. Dal grigio chiaro al grigio antracite, questa gamma di tonalità offre una grande versatilità e si adatta a molti stili architettonici contemporanei. Il grigio ha l’ulteriore vantaggio di essere un colore neutro che tende a mimetizzarsi con l’ambiente circostante, evitando che la recinzione o il parapetto diventino troppo dominanti nel paesaggio.

Colori vivaci per un tocco di personalità

Per un tocco di personalità e vivacità al proprio spazio si può considerare anche l’uso di colori più audaci. Rossi, verdi, blu, o persino gialli possono creare un’immagine di marca unica e mettere in risalto la tua proprietà.

La leggerezza del vetro trasparente

Se parliamo di parapetti, è impossibile non menzionare una delle scelte più moderne e sofisticate: il vetro trasparente. Pur non essendo un colore nel senso tradizionale del termine, il vetro trasparente offre una serie di vantaggi unici dal punto di vista estetico:

  • crea un senso di apertura e di spazio, poiché permette di vedere attraverso il parapetto. Questo può essere particolarmente vantaggioso in aree con belle viste o dove si desidera mantenere una connessione visiva con il paesaggio circostante;
  • si adatta a quasi qualsiasi stile di design, dal contemporaneo al classico, grazie alla sua innata neutralità. Può essere abbinato a qualsiasi colore, permettendo di giocare con le combinazioni in base alle esigenze specifiche.

Tuttavia, è importante ricordare che il vetro trasparente richiede una manutenzione regolare per mantenere la sua limpidezza e brillantezza, e può essere più costoso di altre opzioni. Ma se si sta cercando un look elegante e moderno, il vetro trasparente è una scelta eccellente per recinzioni e parapetti.

Qualsiasi sia lo stile e il colore che cerchi, scegli le tue recinzioni e i tuoi parapetti da noi. Ci trovi a Bergamo (BG), in via Antonia Ponti, 20 Per informazioni chiamaci allo 035.0171206 o scrivici a info@idaminelli.it

iDaminelli

Condividi:

Richiedi informazioni per